|
|||||||||||
Il NebbioloIl primo segreto della grandezza del Barbaresco sta sicuramente nell’uva nebbiolo. Vitigno dal ciclo vegetativo molto lungo, che rende al meglio sui pendii collinari meglio esposti al sole, tra i 150 ed i 400 metri di altezza, prediligendo terreni composti di marne calcaree: queste sono le caratteristiche che si trovano a Barbaresco e che permetto a quest’uva nobile di raggiungere la massima complessità aromatica e longevità nel Barbaresco. |
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. |
chiudi
|