|
|||||||||||
Il territorioNon si può parlare di un grande vino se non viene chiarito quell’indissolubile legame tra l’uva ed il territorio in cui viene coltivata. Il Barbaresco può essere prodotto solo ed esclusivamente in 3 comuni (Barbaresco, Treiso e Neive) più una piccola parte del comune di Alba (San Rocco Seno d’Elvio): parliamo in totale di soli 2.400 ettari suddivisi in due macro aree: quella che comprende Treiso, San Rocco e gran parte di Neive con terreni meno compatti e quella di Barbaresco e della parte di Neive confinante, con marne bluastre di matrice calcarea. Sono questi terreni più compatti che donano grande struttura e capacità di resistenza nel tempo. ![]() |
|||||||||||
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. |
chiudi
|